MASTER

IN CURE PALLIATIVE

CHI SIAMO

La recente, e ancora in atto, pandemia da SARSCoV-2 e l’emergenza sanitaria che ne è seguita hanno mostrato che la Medicina e Cure Palliative possono e debbono avere un ruolo centrale nell'assistenza ai pazienti e ai loro famigliari.

Promuovere percorsi professionalizzanti post-laurea in Medicina e Cure Palliative è stata da sempre tra le prerogative dell'Università degli Studi di Milano, primo Ateneo in Italia, che ha istituito nel 2000 il primo Master di I livello interprofessionale in Cure Palliative rivolto a medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, pedagogisti e assistenti sociali. Dall'attivazione del primo Master ad oggi si sono diplomati più di 500 professionisti molti dei quali grazie al conseguimento del titolo del Master della Statale hanno iniziato un percorso professionale entrando nella Rete delle Cure Palliative della Lombardia, di altre Regioni d'Italia ma anche all’estero.

La Statale, dopo 20 anni di promozione di Master e Corsi di Perfezionamento in Medicina e Cure Palliative, continua a credere fortemente nei percorsi post-laurea in CP. Si sono, infatti, aperte anche quest'anno le iscrizioni fino al giorno 2 febbraio 2023.


I MASTER DI CURE PALLIATIVE DELLA STATALE DI MILANO

Cosa offrono i Master in Cure Palliative della Statale?

Percorsi di alta formazione e qualificazione per l'acquisizione di conoscenze teoriche, capacità pratiche, metodi e strumenti idonei a fornire assistenza competente in Cure palliative e Medicina Palliativa per pazienti di in ogni fascia di età, da utilizzarsi in contesti professionali ed equipe multidisciplinari, per poter operare nei servizi ospedalieri, domiciliari e residenziali.

RINGRAZIAMENTI

*Grazie al finanziamento erogato dagli Enti e Associazioni*, le quote d’iscrizione dei partecipanti verranno ridotte da 5.000 euro a 2.780 Euro
Grazie al finanziamento erogato dall’ Associazione Fabio Sassi le quote d’iscrizione dei primi 5 infermieri ammessi in graduatoria verranno ridotte da 2.600 euro a 2.080.
Grazie al finanziamento dell'Associazione Amici di Giovanni è stato istituito il premio pari a 1000 Euro per le 5 migliori tesi che verranno elaborate dai discenti.